APPUNTAMENTI APRILE 2014
Venerdì 4 aprile ore 18:30-21:00
CORSO RIFLESSOLOGIA PLANTARE (I LEZIONE)
La riflessologia plantare è una tecnica antica che utilizza la digitopressione per stimolare dei punti sulla pianta del piede, a cui corrispondono organi e apparati del corpo umano. Il corso si articola in 6 lezioni teoriche, durante le quali saranno trattati i principali apparati umani (urogenitale, respiratorio, muscolo-scheletrico, digerente, circolatorio, linfatico, endocrino e organi di senso) dal punto di vista della riflessologia e 2 incontri di esercitazione pratica. Le lezioni prevedono un esame finale e il rilascio di un attestato di primo livello. Il corso è tenuto da Sergio Maltoni.
Lunedì 7 aprile ore 20:30
MEDITAZIONE
La meditazione è l’arte o la tecnica di calmare la mente in modo da placare il brusio interminabile che normalmente riempie la nostra coscienza. Nella quiete di una mente silenziosa, chi medita inizia a diventare un osservatore, a raggiungere una condizione di distaccamento e infine ad essere consapevole di uno stato di coscienza superiore. (Brian Weis)
«
Lunedì 14 aprile ore 20:30
PROIEZIONE MAHABHARATA (I parte) “Il gioco dei dadi”
Durata 98 minuti, video in inglese con sottotitoli in italiano
Il Mahabharata, poema epico scritto in 18 libri, è uno dei testi più importanti della cultura indù. Peter Brook aveva già portato l’opera sul palcoscenico prima di realizzare questa straordinaria versione cinematografica, dove è possibile fruire dell’intero progetto, che narra la storia della lotta per la conquista del potere tra i principi Pandava e i terribili cugini Kaurava. Le vicende si susseguono numerose e ricche di personaggi. L’opera si avvale della partecipazione di attori provenienti da tutto il mondo, tra cui Vittorio Mezzogiorno nel ruolo di Arjuna, al cui fianco lotterà l’amico Krishna. L’opera è suddivisa in 3 capitoli che saranno proposti al centro durante i lunedì dedicati alla proiezione.
Sabato 26 e Domenica 27 aprile ore 10:00-17:30
TEATRODANZA
Il corso è rivolto a coloro che intendono effettuare un lavoro di ricerca nell’ambito del sistema corpo-voce, considerato strumento principale nell’interazione con l’ambiente esterno. Le lezioni comprendono una parte di training di riscaldamento fisico e psichico, un’altra di tecnica biomeccanica e vocale ed infine un tempo dedicato all’improvvisazione.
FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA
Sabato 5 e Domenica 6 aprile ore 9:30-17:30 (I anno)
Sabato 12 aprile ore 9:30-17:30 (III anno)
Domenica 13 aprile ore 9:00-17:00 (III anno)
Durante queste giornate intensive di formazione vengono approfonditi gli aspetti teorici e la pratica dello yoga integrale. La scuola ha una durata quadriennale e si avvale di docenti specializzati e maestri indiani.
«Yoga Citta Vritti Nirodha»
(Lo yoga è la sospensione delle modificazioni della mente.)
Patañjali
LEZIONI SETTIMANALI
YOGA INTEGRALE (CORSO BASE)
Lunedì ore 16:30-18:00
Martedì ore 9:15-10:45 | 13:00-14:15 | 18:00-19:30
Giovedì ore 18:30-20:00 | 20:30-22:00
Si impara a conoscere e ascoltare il proprio corpo più in profondità praticando asana (posizioni), respirazione e rilassamento.
YOGA INTEGRALE (CORSO AVANZATO)
Martedì ore 20:00-21:30
Si perfezionano gli asana, il pranayama (tecnica che utilizza la respirazione per controllare ed espandere il prana) e altre pratiche più avanzate.
Lo yoga è l’unione
tra il nostro Sé
e il Sé cosmico.
KIRTAN
Martedì ore 21:30-22:30
La pratica consiste nella ripetizione di mantra (vibrazioni sonore) con ritmo e accompagnamento musicale per espandere la propria coscienza spirituale.
YOGA IN GRAVIDANZA
Giovedì ore 16:30-18:00
Attraverso la pratica dello yoga le future mamme acquisiscono maggiore consapevolezza ed entrano in contatto con il loro sé profondo e la nuova vita che portano in grembo. Con gli esercizi di movimento il corpo viene mantenuto flessibile per prepararsi al parto, la mente calma e gioiosa; si lavora sul respiro per allungarlo e farlo diventare più profondo in modo da nutrire il figlio, che respira attraverso la madre.
YOGA POST-GRAVIDANZA PER MAMMA E BIMBO
Giovedì ore 15:10-16:00
Il corso propone alle mamme con bimbi di età superiore a tre mesi una diversa esperienza di unione con il loro figlio, per accompagnarlo verso una maggiore consapevolezza del proprio corpo attraverso il contatto fisico. Contemporaneamente le madri hanno l’opportunità di dedicarsi del tempo per ritrovare l’equilibrio psicofisico senza separarsi dal bambino.
GINNASTICA DOLCE
Martedì ore 11:00-12:00
Il corso è un modo delicato per prendersi cura del corpo e della mente. Attraverso movimenti curati e alla portata di tutti è possibile riportare armonia nell’intero essere.
TAI CHI
Lunedì ore 18:30-20:00
Il Tai Chi Chuan è una tecnica di circolazione dell’energia vitale (Chi) e di concentrazione della mente, basata su una serie continua di posizioni dinamiche, con movimenti lenti e dolci. La pratica costante aiuta a sciogliere i blocchi energetici, sviluppa consapevolezza e armonia nell’intero essere.
TABLA PRACTICE
Venerdì ore 18:00-20:00
Studio dello strumento indiano antico, ritmi e qualità dell’emissione sonora.
TEATRODANZA
Mercoledì dalle 19:30-21:00
Lezioni dedicate all’uso consapevole ed espressivo del mezzo corporeo, tecniche della danza contemporanea, della voce e dell’improvvisazione, in un’ottica dinamica di esplorazione del proprio sé.