APPUNTAMENTI MAGGIO 2014
Lunedì 5 maggio ore 20:30
MEDITAZIONE La meditazione è l’arte o la tecnica di calmare la mente in modo da placare il brusio interminabile che normalmente riempie la nostra coscienza. Nella quiete di una mente silenziosa, chi medita inizia a diventare un osservatore, a raggiungere una condizione di distaccamento e infine ad essere consapevole di uno stato di coscienza superiore. (Brian Weis) |
Lunedì 12 maggio ore 20:30
PROIEZIONE MAHABHARATA (II parte) “Esilio nella foresta” Durata 98 minuti, video in inglese con sottotitoli in italiano Il Mahabharata, poema epico scritto in 18 libri, è uno dei testi più importanti della cultura indù. Peter Brook aveva già portato l’opera sul palcoscenico prima di realizzare questa straordinaria versione cinematografica, dove è possibile fruire dell’intero progetto, che narra la storia della lotta per la conquista del potere tra i principi Pandava e i terribili cugini Kaurava. Le vicende si susseguono numerose e ricche di personaggi. L’opera si avvale della partecipazione di attori provenienti da tutto il mondo, tra cui Vittorio Mezzogiorno nel ruolo di Arjuna, al cui fianco lotterà l’amico Krishna. L’opera è suddivisa in 3 capitoli che saranno proposti al centro durante i lunedì dedicati alla proiezione. |
Lunedì 19 maggio ore 20:30
SCAMBIO REIKI
Sabato 17 maggio ore 15:30-17:30 YOGA PER BAMBINI (da 5 a 10 anni) Suoni, forme e colori dal fascino dello yoga raccontati con giochi e musiche per imparare a conoscersi e ascoltarsi, sviluppare curiosità e autocontrollo |
Sabato 24 e Domenica 25 maggio ore 10:00-17:30
TEATRODANZA Il corso è rivolto a coloro che intendono effettuare un lavoro di ricerca nell’ambito del sistema corpo-voce, considerato strumento principale nell’interazione con l’ambiente esterno. Le lezioni comprendono una parte di training di riscaldamento fisico e psichico, un’altra di tecnica biomeccanica e vocale ed infine un tempo dedicato all’improvvisazione. |
FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA
Sabato 31 maggio e Domenica 1 giugno ore 9:30-17:30(I anno)
Sabato 10 maggio ore 9:30-17:30(III anno) Domenica 11 maggio ore 9:00-17:00(III anno) Durante queste giornate intensive di formazione vengono approfonditi gli aspetti teorici e la pratica dello yoga integrale. La scuola ha una durata quadriennale e si avvale di docenti specializzati e maestri indiani. FORMAZIONE CONTINUA PER INSEGNANTI YOGA Sabato 17 maggio ore 9,00-13,00 Domenica 18 maggio ore 9,00-17,00 “Lo Yoga come terapia” a cura di Sn. Bhaktibhavana Saraswati – yoga come cura di se stessi, cura dell’anima; – yoga con persone che necessitano di attenzioni particolari: le diverse realtà, condizioni fisiche, mentali, emozionali. (Corso accreditato dall’Associazione Insegnanti Yoga JAI MA)
Lunedì 26 maggio ore 20:30-22:30 corso mensile di formazione continua per insegnanti “Un percorso di crescita dell’insegnante yoga” A rotazione gli insegnanti presentano al gruppo il risultato della propria ricerca di approfondimento. (Corso accreditato dall’Associazione Insegnanti Yoga JAI MA) |
LEZIONI SETTIMANALI
YOGA INTEGRALE (CORSO BASE)
Lunedì ore 16:30-18:00 Martedì ore 9:15-10:45 | 13:00-14:15 | 18:00-19:30 Giovedì ore 18:30-20:00 | 20:30-22:00
TEATRODANZA Mercoledì dalle 19:30-21:00 Lezioni dedicate all’uso consapevole ed espressivo del mezzo corporeo, tecniche della danza contemporanea, della voce e dell’improvvisazione, in un’ottica dinamica di esplorazione del proprio sé.
|