IN EVIDENZA

GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA. PATRIMONIO UNESCO

image

Domenica 21 giugno 2015

Per celebrare la giornata mondiale dello yoga, il Centro Daiva Jyoti organizza e promuove, con il supporto di Cascina Giaione, la seconda edizione di SURYA NAMASKARA TORINO.  Surya Namaskara è l’antichissima pratica yogica del saluto al sole, composta da 24 movimenti eseguiti in sequenza con la respirazione e ripetuti ciclicamente. Attraverso questa pratica, il corpo ottiene importanti benefici, derivati dall’energia che si produce ed entra in circolo grazie al movimento.

Il Centro Daiva Jyoti festeggia la giornata mondiale dello yoga invitandovi a partecipare ad una pratica collettiva di SURYA NAMASKARA  della durata di circa un’ora all’alba del solstizio d’estate, domenica 21 giugno 2015. L’energia del gruppo supporterà i singoli, amplificando l’unione con l’energia del macrocosmo e del sole, che è fonte di vita per tutti gli esseri, e simbolo di coscienza spirituale.

La giornata proseguirà con ulteriori attività a cui è possibile partecipare gratuitamente. La prenotazione è gradita per potervi accogliere al meglio e rendere significativa l’esperienza, ma non vincolante. Ricordate di indossare abiti comodi e di portare con voi una stuoia o un tappetino.  In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà lo stesso.

Per prenotare potete telefonare a Bhaktibhavana 339 875 76 96

oppure scrivere a info@diavajyoti.it

 

Il programma: 

presso Cascina Giaione, via Guido Reni 102 Torino

h. 6.00-7.15        pratica collettiva di saluto al sole 1

h. 7.45-9.00        pratica collettiva di saluto al sole 2

h. 10.00-11.00    yoga specifico per bambini

**************

presso Centro Daiva Jyoti, via Tirreno 151, Torino

h. 11.00-12.30     yoga in coppia

h. 12.45-13.45     pranzo insieme

h.14.00-14.30      yoga nidra

h. 15.00-16.15      yoga integrale

h. 16.45-18.00      canti/kirtan

h.18.30-19.00       Bharatnatyam danza. Performance di danza classica indiana a cura dell’artista Krishna Bhattarcharjee

Hari Om Tat Sat

 

*L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino.