Inizia il nuovo corso di QIGONG
a partire dal 24 febbraio 2016
ogni mercoledì dalle ore 13,00 alle ore 14,00
Il Qigong risale a piu’ di 4 mila anni fa’ affondando le sue radici nella medicina tradizionale cinese. Il metodo combina movimenti lenti e aggraziati al respiro e alla concentrazione mentale allo scopo di bilanciare e migliorare l’energia vitale della persona. Esso viene popolarmente definito come “lo Yoga Cinese”. E’ considerato parte integrante della medicina tradizionale cinese assieme all’agopuntura, all’agopressione e alla fitoterapia. Al giorno d’oggi, sono milioni le persone che praticano il Qigong in tutto il mondo per migliorare il proprio stato di salute generale. La pratica e’ molto efficace per ridurre lo stress, migliorare il sistema immunitario e permette di prendersi cura del proprio stato di salute fisico e mentale.
Il Qigong non e’ solamente un insieme di esercizi o una tecnica di benessere, ma per chi lo pratica diventa un modo di essere e uno stile di vita.
Puo’ essere eseguito da seduti, in piedi, e puo’ essere statico o in movimento.
Tutte le forme sono associate alla respirazione e vengono ripetute piu’ e piu’ volte.
La postura, il respiro e lo stato mentale sono tre aspetti fondamentali nella pratica.
Una postura corretta permette al corpo di far fluire l’energia in modo regolare, eliminare la stanchezza e gestire meglio lo stress psicofisico.
Una corretta respirazione permette, con l’inspirazione, alle cellule del corpo di immagazzinare ossigeno ed energia e con l’espirazione di espellere le tossine in eccesso. La tecnica piu’ usata e’ la respirazione addominale: inspirando, il basso addome si dilata e si riempie di ossigeno prima dei polmoni, espirando l’addome si contrae prima e successivamente i polmoni.
Infine, mantenere uno stato mentale stabile, permette di ridurre il livello di stress e migliorare la consapevolezza del momento, spazzando via i pensieri ripetitivi che spesso ottenebrano la mente. La meditazione nel Qigong aiuta a raggiungere uno stato di pura consapevolezza del proprio corpo e della propria mente.