Uncategorized

Formazione yoga: sabato 2 giugno 2018 – Antar mouna, Trataka e Vairagya

Antar mouna, Trataka e Vairagya
con Sw. Gurupuja Saraswati

Incontro riservato agli iscritti ai corsi di formazione
Sabato 2 giugno 2018
dalle ore 9.30 alle 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18.00

vairagya
‘La compagnia dei saggi fa nascere vairagya (non attaccamento), vairagya distrugge illusione e ignoranza. Cosi si riesce a vedere l’essenza dell’essere e vivere liberi.’
-Adi Shankaracharya, mohamudgarah-

 

 

Antar significa ínteriore ‘e mouna significa ‘silenzio ‘o pace. Antar Mouna e una pratica di meditazione che induce pace ed armonia su tutti i livelli, mentali e sottili. Quando si raggiunge la pace interiore, la mente sperimenta uno stato più profondo, aumenta la sua capacita di ricevere conoscenza e vivere con gioia, oltre a ciò la maggior quantità di prana ci consente di essere in equilibrio e in buona salute.
Trataka e una pratica di hatha yoga, dove lo sguardo viene fissato su un oggetto in un determinato modo, in seguito quell’oggetto viene visualizzato nel centro delle sopracciglia. Aumenta la concentrazione nel praticante. In questo mondo moderno di continui richiami esterni, la pratica di trataka aumenta la capacita di pratyahara, o ritirarsi dal mondo sensoriale e focalizzarsi allo stato interiore. Aumenta le capacita di memorizzare, concentrare, riflettere e stabilisce maggior gioia nella mente.
Vairagya è la via di equanimità e gioia sublime. Non attaccarsi alle manifestazioni esteriori della mente è un atteggiamento in yoga, che aumenta il livello di conoscenza e intuizione. Questo stato interiore di rinuncia di costanti aspettative in tutto, è conosciuto come vairagya. Nella vita di tutti i giorni, dove vediamo che i desideri sono infiniti e sempre crescenti, vairagya puo essere l’ultimo strumento per diminuire tensioni e sofferenze. L’aggiunta di vairagya nella vita è imparare a vedere che gli eccessivi desideri fanno nascere tante frustrazioni e dolori di varia natura. In modo graduale, vairagya può farci capire e vedere come siamo prigionieri e incatenati. Questi desideri possono essere trasformati in energia spirituale. Ridotte aspettative ci rendono più aperti e più liberi per vivere maggiori spazi gioiosi nella vita.
Teoria su versi scelti dallo scritto Mohamudgarah (bhaja govindam) di Adi Shankaracharya faranno parte delle lezioni. Le pratiche includeranno pratiche di Antar Mouna, Trataka su candele e yantra, gyana yoga, meditazione, antar trataka, sushumna dharana, canto del testo base in sanscrito, qualche asana e rilassamento.

Portare Mala, quaderno, penna e telo per avvolgere intorno al corpo durante pratiche.

 

L’incontro si svolge: Centro Daiva Jyoti – Via Tirreno, 151 Torino

Organizzato da:
Centro Daiva Jyoti  – www.daivajyoti.it – info@daivajyoti.it
Circolo Soham  –  www.circolosoham.weebly.com – circolosoham@libero.it

Patrocinato da:
Associazione Insegnanti Yoga Jai Ma

per informazioni:
Sw Bhaktibhavana cell. 339.87.57.696
Sw Lakshyamurti cell. 328.47.20.736

Locandina in pdf: locandina TTC 2 giu 2018